top of page
Cerca

Perchè la parola “personalizzato” dovrebbe farti scattare un enorme campanello d’allarme



Dimmi se la situazione ti sembra familiare:

Stai cercando qualche idea per organizzare il tuo matrimonio in modo che sia effettivamente il TUO matrimonio.

La cosa peggiore che ti viene in mente è investire mesi e mesi pianificando la giornata perfetta, per poi ritrovarti con la copia di uno qualsiasi dei matrimoni senza personalità a cui ti è capitato di partecipare come invitata.


Hai presente a quali matrimoni mi riferisco? Quelli che se ti ritrovassi all’improvviso al ricevimento non riusciresti mai a capire chi siano gli sposi, perchè niente te li ricorda; non un particolare, un dettaglio, un’atmosfera. Nulla.


Non credo proprio che sia quello che vuoi, ho ragione?

Un matrimonio uguale identico a quello che hanno già avuto decine di spose prima di te.

Neanche fossero prodotti in serie, sembra che l’unica cosa a cambiare siano gli sposi.


E qui la situazione si complica un pochino…


Perchè naturalmente nessuno verrà a dirti che ha intenzione di venderti una replica, anzi tutti quelli con cui parli insistono sul fatto che “personalizzeranno” ogni dettaglio, per rendere unica la tua giornata.


Ma allora perchè, gira che ti rigira, vedi sempre le solite cose?

Perchè a casa hai 5 identici fiori di vetro come ricordo di 5 matrimoni diversi?

Perchè se ti capita di andare a 2 matrimoni nella stesso posto, l’allestimento ti sembra di averlo già visto?


La risposta è che ormai “personalizzare” è diventato come il prezzemolo, avrebbe anche un senso e uno scopo preciso ma per lo più viene usato a caso, un po’ ovunque e non si capisce bene cosa stia lì a fare.


Andando a scavare, viene fuori che nel mondo dei matrimoni, 9 volte su 10 significa solo…

Cambiare il colore.


Quando senti la frase: “l’allestimento sarà come quello che hai visto in foto ma (rullo di tamburi) “personalizzato” significativa esattamente quello:

La copia di un altro matrimonio, in un colore diverso!


Spesso non cambiano neanche i fiori, solo il colore.

Lasciamo perdere l’idea di realizzare qualcosa solo per te.


Perchè fare tanta fatica quando ti possono vendere un allestimento fatto altre mille volte convincendoti che è un classico? Magari proveranno anche a far leva sulle tue insicurezze dicendoti che classico è elegante, che le cose diverse non vengono capite dagli invitati e che ti criticheranno tutti.


Onestamente, quale ti sembra la cosa più probabile, che un professionista di buon gusto non riesca a proporti qualcosa di nuovo, di studiato per te ma che non faccia inorridire tutti i presenti,

o che sia semplicemente più comodo tirare fuori un allestimento che ha già realizzato talmente tante volte che potrebbe farlo a occhi chiusi?


Naturalmente ci sono ancora professionisti seri che parlano di personalizzare il tuo matrimonio nel senso che intendi tu. Ma ce ne sono sempre di più che usano parole a caso, e sempre le stesse, per poi rifilarti quello che vogliono.


Sono qui per metterti in guardia dalle promesse facili e dai venditori di fuffa che cercano di fare leva sul tuo più che lecito desiderio di avere il matrimonio che desideri, per poi rifilarti il solito allestimento, le solite partecipazioni, il solito bouquet, solo perchè per loro è più facile, più comodo, e gli fa risparmiare un sacco di tempo.


Quindi la prossima volta che senti pronunciare la temibile parola con la P (e finisce in -ersonalizzazone), ascolta il campanello d’allarme che ti suona in testa e scava un po’ più a fondo.

Fai qualche domanda in più e assicurati che la persona a cui stai affidando un giorno così importante parli la tua lingua, perchè non è per niente scontato!

bottom of page