Privacy Policy
top of page

La “wedding della location” e altre creature mitologiche

Perché il location manager non è il tuo wedding planner (e va bene così)


Se almeno una volta ti sei chiesta:


 “Ma se la location ha già una wedding, serve davvero una wedding planner?”


 Tranquilla, è una domanda comune. Ma c’è una cosa importante da chiarire subito:


quella figura non è una wedding planner. E crederlo può complicarti più di quanto pensi.



elegante matrimonio azzurro a Romito san Biagio

Wedding planner e location manager: due ruoli diversi, fondamentali, ma non intercambiabili


Quando una location ti dice “Abbiamo già una persona che si occupa degli eventi,” si riferisce a un location manager o a un coordinatore interno. È una figura preziosa, ma lavora per la location, non per te.


Ecco cosa fa:


Il Location Manager:

  • Lavora per la location

  • Verifica che gli spazi siano pronti, puliti, accessibili

  • Supervisiona tempistiche, sicurezza, accessi, forniture

  • Ti propone fornitori con cui ha già lavorato (ma non necessariamente i migliori per te)


E il Wedding Planner? È tutta un’altra cosa:

Il Wedding Planner:


  • Lavora per te, solo per te

  • Ti accompagna nelle decisioni, ti aiuta a fare chiarezza e ti protegge dalle scelte affrettate

  • Cura il progetto estetico, la logistica, le relazioni tra tutti i fornitori

  • Coordina, risolve problemi, tiene insieme l’intero evento

  • È al tuo fianco durante tutto il percorso. Anche nei momenti emotivamente complessi


La verità è che non siamo in competizione con i location manager. Anzi: quando sono bravi, ci fanno lavorare meglio. Ma non facciamo lo stesso mestiere.



Il catering che “fa anche da wedding planner”? Una strategia furba che non gioca a tuo favore


E il catering che “fa anche da wedding planner”?

Un’altra falsa scorciatoia.

Anche questa è una promessa che sembra comoda: “ci occupiamo noi del coordinamento”. Sulla carta, sembra una buona notizia. Ma nella pratica, è spesso una soluzione superficiale, costruita per semplificare il processo a loro, non a te.


Per capirci:Io non faccio i fiori, non progetto la grafica, non cucino il menù. Non mi sostituisco a nessuno. Io coordino. Guardo l’insieme. Ascolto, organizzo, prevedo.

Creo una squadra su misura, la tengo insieme, faccio in modo che ogni professionista lavori in armonia verso un solo obiettivo: il tuo matrimonio, come lo hai immaginato.

Quel giorno io ci sono solo per te. Dall’arrivo dei primi fornitori fino all’ultimo brindisi, sono il tuo punto di riferimento costante, per garantire che il tuo matrimonio sia davvero su misura.



Solo un wedding planner è davvero al tuo fianco


Il wedding planner è il tuo migliore alleato. Ti aiuta a:


  • Creare una squadra di fornitori selezionati e adatti al tuo stile

  • Evitare costi nascosti e incomprensioni stressanti

  • Prendere decisioni chiare e consapevoli

  • Gestire problemi dell’ultimo minuto e tensioni con gli ospiti

  • Realizzare un matrimonio che parli davvero di te, non una copia di tutti gli altri eventi fatti nella stessa location.


E il giorno del matrimonio? Sono con te, dietro le quinte, per assicurarmi che tu non debba preoccuparti di nulla se non goderti il momento.



Il valore aggiunto di avere accanto una wedding planner


Hai trovato una location che ti piace. Il posto è bellissimo, il team è disponibile.

Ti hanno detto che ti aiuteranno con tutto. E allora viene spontaneo chiedersi: serve davvero anche una wedding planner?


La verità è che una location, per quanto organizzata, per fare un buon lavoro deve pensare prima di tutto a se stessa. Al servizio che deve offrire, alla cucina, agli orari, ai fornitori con cui è abituata a lavorare.

Non può, e non deve, occuparsi di creare un progetto su misura per te, di coordinare ogni tassello, di gestire tutti gli aspetti che non riguardano direttamente il suo spazio.


Organizzare un matrimonio non è solo scegliere un bel posto e un buon catering. È costruire un’esperienza coerente, pensata davvero su misura. È avere una visione chiara, un filo conduttore che unisce estetica, logistica, tempistiche e persone. E trasformarla in realtà senza perdere la testa.


Io questo territorio lo conosco a fondo, sì. Ma non è questo che fa la differenza.

La differenza è che so come si fa a rendere ogni dettaglio parte di un disegno più grande. So quali domande farti per tirare fuori ciò che desideri davvero, anche quello che ancora non riesci a spiegare.

E poi prendo tutto questo e lo rendo concreto. Senza stress, senza pressioni, senza l’ansia da “ce la facciamo?”.

Ci sono per guidarti, per proteggerti dalle mille decisioni che ti cadrebbero addosso, e per assicurarmi che il tuo matrimonio rispecchi davvero chi siete.


Perché il “fai da te” non è una scorciatoia. È un rischio. E tu meriti molto di più.



Se vuoi davvero goderti questo percorso, senza stress e con la certezza che ogni dettaglio parli di voi, parliamone.


Il mio lavoro è affiancarti, ascoltarti e trasformare il tuo matrimonio in qualcosa di unico.

Iniziamo da qui.

firma

Comentarios


bottom of page
Cookie Policy